Fisioterapia
Presso lo studio si effettuano i seguenti trattamenti:

Fiosioterapia manuale
La fisiokinesiterapia è un trattamento basato sulla stimolazione del sistema nervo-muscolare. Il trattamento prevede la pratica di esercizi di ginnastica, in forma attiva, passiva e di massoterapia.
Nella forma passiva è il terapista che esercita il movimento della parte interessata. La forma attiva invece prevede che sia il paziente a compiere azioni o movimenti su indicazione del terapista, con l’eventuale utilizzo di strumenti: elastici, palloni, bastoni.
Il massaggio terapeutico manuale ha funzione rilassante, decontratturante, circolatorio ed antinfiammatorio, riduce lo stress, regola l’attività ormonale in sinergia con adeguate tecniche di esercizio fisico, rieducazione posturale e respiratoria.
Fiosioterapia sportiva
Le cause degli infortuni durante la pratica sportiva sono numerose: eventi traumatici diretti, sovraccarico funzionale, allenamento insufficiente, utilizzo di equipaggiamento non adeguato.
La fisioterapia sportiva ha l’obiettivo di ottenere la guarigione della lesione , ripristinare il movimento e le funzioni alterate per garantire il ritorno alla pratica sportiva, riducendo i rischi di riacutizzazione.
Il programma di riabilitazione e guarigione si fonda sulle modalità terapeutiche da utilizzare per guidare, correggere e stimolare la funzionalità e l’integrità della parte lesa, controllando il dolore e il gonfiore e limitando gli spasmi muscolari che l’accompagnano, ponendo la massima attenzione alla prevenzione delle recidive, utilizzando varie metodiche per migliorare la resistenza del tessuto leso ai futuri sovraccarichi.


Massoterapia
La massoterapia ha origini lontane, fin dai tempi della Grecia classica.
Con questa tecnica la fisioterapista effettua diverse manovre sul corpo del paziente che lo aiuteranno ad alleviare sia i dolori muscolari sia quelli articolari e quindi a rilassare la muscolatura contratta e riprendere il tono muscolare perso.
La massoterapia curativa è un trattamento che aiuta a migliorare non solo il benessere fisico ma anche quello psicologico.
Ginnastica correttiva e posturale
La ginnastica posturale è utile per la cervicale, contro dolori al collo e alle spalle, e per combattere il mal di schiena. La postura scorretta e la muscolatura debole sono le cause principali del mal di schiena, entrambi problemi che possono essere contrastati attraverso la ginnastica posturale.
Per ottimizzare l’efficacia degli esercizi ed evitare l’aggravamento di situazioni critiche è importante che questa attività venga svolta con la supervisione e l’eventuale personalizzazione di uno specialista.
